Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Artes – Rivista di arte, letteratura e musica dell’Officina San Francesco Bologna
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Redazione
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. II (2023)

N. II (2023)

Pubblicato: 2023-11-07

Editoriale

  • Editoriale 2023: esperienze multidisciplinari

    Elisabetta Pasquini
    I-II
    • PDF

Saggi

  • Moltitudini e solitudini. Eremiti e folle tra i secoli XII e XIII

    Roberto Gamberini
    1-13
    • PDF
  • Predicatori e moltitudini: dare un volto alla folla (secolo XIII)

    Pietro Delcorno
    15-40
    • PDF
  • Moltitudini, identità e alterità. Da Francesco all’Ordine dei Frati minori (secolo XIII)

    Pietro Silanos
    41-56
    • PDF
  • Tra spiritualità e politica: la voce profetica nel libro V dell’Arbor vitae di Ubertino da Casale

    Andrea Alessandri
    57-69
    • PDF
  • Infanzia e adolescenza nell’opera di Dante

    Erminia Ardissino
    71-84
    • PDF
  • Le beatitudini evangeliche nel Purgatorio dantesco

    Giovanna Arcari
    85-109
    • PDF
  • Il Ruggiero: storia di una forma di danza

    Nico Staiti
    111-136
    • PDF
  • I manuali dell’accademia del Guercino: una selezione in vista di un progetto più ampio

    Leonardo Masone
    137-153
    • PDF
  • Chiti, Martini e gli albori della storia della musica

    Arnaldo Morelli
    155-169
    • PDF
  • Le nabi aux belles icônes: Maurice Denis tra teoria e prassi

    Giuseppe Virelli
    171-186
    • PDF

Attività dell’Officina San Francesco Bologna

  • Bollettino dell’Officina San Francesco Bologna 2023

    187-193
    • PDF

Lingua

  • Italiano
  • English

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
Artes – Rivista di arte, letteratura e musica dell’Officina San Francesco Bologna – ISSN 2974-7287
Dipartimento delle Arti – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
La rivista è ospitata e mantenuta da AlmaDL
Vedi la collezione di AlmaDL Journals
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.