Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Artes – Rivista di arte, letteratura e musica dell’Officina San Francesco Bologna
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Redazione
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. III (2024)

N. III (2024)

Pubblicato: 2024-12-10

Editoriale

  • Editoriale 2024: un primo bilancio

    Elisabetta Pasquini
    I-II
    • PDF

Saggi

  • La santità estrema di Angela da Foligno

    Federico De Dominicis
    1-7
    • PDF
  • L’essor musical de la basilique de San Petronio au XVe siècle : I-Bsp, Fragments A, B, C, D, E, une relecture

    Johan Guiton
    9-36
    • PDF (Français (France))
  • Dare agli eventi una «istorica forma»: padre Martini e i primordi della storiografia musicale

    Maria Semi
    37-52
    • PDF
  • L’inventario del palazzo di Giuseppe Tibaldi: musica e collezionismo nella Bologna di fine Settecento

    Davide Mingozzi
    53-66
    • PDF
  • La Mostra internazionale francescana ad Assisi del 1927

    Alessandro Paolo Lena
    67-85
    • PDF

Interventi e note

  • Il Medioevo latino nello specchio di Francesco d’Assisi

    Francesco Santi
    87-92
    • PDF
  • Auteur collectif ou exégète singulier ? Abélard et la Bible

    Cédric Giraud
    93-100
    • PDF (Français (France))

Attività dell’Officina San Francesco Bologna

  • Bollettino dell’Officina San Francesco Bologna 2024

    101-107
    • PDF

Lingua

  • Italiano
  • English

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
Artes – Rivista di arte, letteratura e musica dell’Officina San Francesco Bologna – ISSN 2974-7287
Dipartimento delle Arti – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
La rivista è ospitata e mantenuta da AlmaDL
Vedi la collezione di AlmaDL Journals
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.